Artigiani del Gusto

Andrea Petrone
CASATIè
Le tradizioni di casa, quelle di una volta, cullate dalle nostre nonne. Il casatiello classico e rivisitato, le pizze di casa, scarole, salsiccia e friarielli, la pizza Chiena, le tielle di Gaeta rivisitate in chiave partenopea.

Emanuele Frigenti
FRUIT DESIGNER
Mi chiamo Emanuele Frigenti e sono un Fruit Designer. La mia arte nasce da una profonda passione per l’estetica, la natura e il desiderio di trasformare la frutta in un’esperienza visiva ed emotiva. Ogni creazione è frutto di dedizione, studio e cura dei dettagli: nulla è lasciato al caso.
Nel mio percorso, ho scelto di unire eleganza e innovazione, cercando costantemente nuove forme, colori e armonie. Credo fermamente che la bellezza risieda nell’equilibrio, e per questo ogni mia composizione mira a sorprendere senza mai perdere la sua essenza naturale.
Ciò che mi guida è un impegno costante nel migliorare il mio servizio: ogni evento, ogni richiesta è un’occasione per evolvere, ascoltare e crescere, offrendo non solo un prodotto, ma un’esperienza unica e raffinata.

Francesco D'Alena
CAMPI FLEGREI BOX

Federica e Girolamo Buonanno
linea tartufi
Linea Tartufi nasce nei Campi Flegrei dalla passione di Girolamo Buonanno e sua figlia Federica per la gastronomia d’eccellenza. Da generazioni selezioniamo con cura il miglior tartufo italiano per l’alta ristorazione, portando in tavola tutto il profumo della terra.
I grandi chef ci scelgono per la qualità costante e per l’attenzione che dedichiamo a ogni cliente, anche con piccoli ordini. Girolamo è molto più di un fornitore: è un compagno di viaggio, sempre pronto a offrire consulenze e degustazioni gratuite direttamente sul posto.
Quest’anno al Monteruscello Fest vi aspettiamo con una delizia esclusiva: french fries con Parmigiano Reggiano e lamelle di tartufo estivo, accompagnate da maionese al tartufo e dalle nostre creme artigianali in degustazione. Un’esperienza che profuma di passione e autenticità.

Giovanna Sposito
fior di frutta
Da generazioni ormai, una passione che dura. Con tanto amore e sacrificio, abbiamo rivoluzionato il fruttivendolo che non ti aspetti. Ormai aperti anche nel mondo gastronomico, offriamo una vasta scelta di piatti con verdure e frutta di stagione. Abbiamo un sito online con spedizione in tutta Italia e la distribuzione automatica, sempre con i nostri prodotti, garantendo qualità h24. Siamo anche al mare, un sogno realizzato, con la vendita delle nostre macedonie di frutta fresca tagliata!

Leopoldo Infante
taralleria napoletana

Luisa Matarese
alma de lux
Alta qualità delle materie prime unita al “saper fare” tutto italiano.

antonio mollo
Mediterranea Olive
Con un’esperienza che si tramanda da ben quattro generazioni, la nostra azienda, Mediterranea Olive, continua a onorare la tradizione con passione e dedizione. La nostra storia affonda le radici nella selezione accurata delle migliori olive, un’arte che abbiamo perfezionato nel tempo.
Oggi, l’attività si è evoluta, offrendo una vasta gamma di prodotti che spaziano ben oltre le singole olive. Scegliamo con cura le migliori varietà per trasformarle in specialità uniche, mantenendo sempre l’impegno verso la qualità che ci contraddistingue da decenni. La nostra missione è portare sulle vostre tavole il gusto autentico del Mediterraneo, un’eredità di sapori e saper fare che si rinnova ogni giorno.

Nicola Franzese
CASEIFICIO FRANZESE
La famiglia Franzese ha allevato bestiame per oltre 9 generazioni, ma un giorno, quando i figli di Sabatino
Franzese l’ultimo erede della famiglia si unirono all’azienda, decisero di dare un nuovo impulso all’attività di famiglia aprendo un caseificio. Con il passare del tempo, il caseificio è cresciuto e negli ultimi 3 anni sono nati oltre 4 punti vendita in diverse zone tra la provincia di Napoli e Caserta. II segreto del successo della famiglia Franzese è dato dalla passione e la dedizione per ciò che fanno. Oggi, a distanza di molti anni dall’apertura del loro primo caseificio, la famiglia Franzese è diventata una delle più importanti produttrici di mozzarella di bufala dop della regione. Il loro latte è di altissima qualità e le loro mozzarelle sono rinomate in tutta Italia. Tuttavia, nonostante il successo, la famiglia continua a mantenere la propria umiltà e a onorare la tradizione che li ha resi ciò che sono oggi.

Raffaele Scamardella
scamardella dal 1907
Siamo costantemente alla ricerca di prodotti tipici, in giro per la nostra penisola per portare sulla tavola dei nostri cari clienti, il meglio che possa offrire il territorio e i suoi artigiani.

Raffaele Palmieri
fresco bianco
La mia famiglia si occupa dell’arte casearia da più di 50 anni e ho deciso, sin dall’età di 16 anni, di portare avanti questa tradizione.
Svolgiamo attività di produzione propria e, con l’aiuto dei più grandi marchi che sono nostri partner e ci forniscono prodotti tipici di Agerola, abbiamo la distribuzione per la maggior parte dei clienti di punta della ristorazione italiana.

Salvatore Salomone
ANTICA MACELLERIA TESTA
Classe 1968, Salvatore Salomone ha scoperto fin da bambino la sua grande passione: la macelleria. Cresciuto tra profumi autentici e gesti antichi, ha trasformato quel primo amore in una vera e propria missione di vita. Oggi, con la stessa dedizione di un tempo, porta avanti la sua attività nel cuore pulsante di Napoli, affiancato dalla sua compagna, con cui condivide valori, sogni e impegno quotidiano.

Vittorio Carnevale
ALIMONT
Siamo due fratelli che portano avanti l’attività di famiglia nata a Pozzuoli nel 1974 e trasferita a Monterusciello nel 1987.
Nati come semplice salumeria ed evoluti poi in gastronomia, siamo diventati negli anni un vero e proprio punto di riferimento nel quartiere di Monterusciello.
Ogni giorno ci impegniamo nella ricerca maniacale del prodotto di nicchia e di altissima qualità, che sia un salume o un formaggio.

Michele Mastrangelo
alta mangiuria
Michele Mastrangelo, nato a Valdobbiadene il 28 febbraio 1982, dove i suoi genitori, originari di Alife, si erano trasferiti per motivi di lavoro occupandosi della produzione di Prosecco in una delle rinomate cantine della zona. Il richiamo della sua terra d’origine si fa presto sentire, e dopo alcuni anni, la famiglia fa ritorno ad Alife, dove Michele cresce e inizia il suo percorso di studi presso l’Istituto Agrario di Piedimonte Matese.
La sua avventura nel mondo del lavoro inizia con la vendita porta a porta di Mozzarella di bufala in Veneto e Trentino. Questa esperienza lo porta a compiere lunghi viaggi tra il sud e il nord Italia, permettendogli di scoprire tante realtà diverse. È proprio in Trentino che Michele sviluppa una passione sempre più profonda per i formaggi, avvicinandosi al loro mondo e diventando un esperto acquirente e rivenditore nel sud Italia.
Nel 2010, decide di intraprendere una nuova sfida: aprire il suo caseificio. Da allora, Michele si dedica con passione a produrre formaggi di alta qualità, affinando la sua arte nel corso del tempo. Il suo costante impegno e dedizione al lavoro sono supportati dall’instancabile mamma Adriana, sua compagna di avventure sin dagli inizi. Adriana oggi supervisiona le produzioni e le affinature, contribuendo al successo del caseificio.

Pietro Ottaiano
PANIFICIO MICHELANGELO BOBB
Siamo panificatori e facciamo pizze in teglia.

Domenico Fioretti
mastro fornaio

Cantine Tora
cantine tora

1861 Resistenza
1861

Maddaloni Maria e Alessia
sorelle maddaloni
Abbiamo due piccole botteghe dove trattiamo salumi e formaggi di qualità e ci occupiamo anche un po’ di gastronomia.

Umberto Iannicelli
MACELLERIA BELVEDERE
Produciamo salumi tradizionali tipici napoletani, dalla materia prima al prodotto finito. Utilizzando esclusivamente maiali pesanti del beneventano.